Curiosità: perché a Pasqua si regalano le uova di cioccolato

Le uova di Pasqua di cioccolato sono una tradizione molto diffusa in molti paesi, soprattutto in Europa e nelle Americhe. La loro origine è legata a diverse tradizioni e simboli.

L’uovo è un simbolo antico di rinascita e vita, poiché rappresenta la nascita di un nuovo essere. Nelle culture pagane, l’uovo era spesso associato alla primavera e al ciclo della natura. Con l’avvento del cristianesimo, l’uovo divenne un simbolo della resurrezione di Gesù Cristo. La dura scorza dell’uovo rappresentava la tomba, mentre il tuorlo rappresentava la vita eterna.

Uova di cioccolato

Regalare uova di Pasqua

La tradizione di regalare uova di Pasqua di cioccolato ha origine nel XVIII secolo in Europa, quando le uova erano decorate con motivi floreali e altri disegni. Il cioccolato divenne un materiale popolare per le uova di Pasqua perché era un lusso accessibile e rappresentava un regalo speciale per i bambini.
Oggi, le uova di Pasqua di cioccolato sono un simbolo di gioia, abbondanza e celebrazione della Pasqua. Sono spesso regalate ai bambini come parte della caccia alle uova di Pasqua, una tradizione che si è diffusa in molti paesi.

Sul nostro sito, potete trovare tantissime prelibatezze di cioccolato per questi giorni di festa: uova di gallina, colombovo ripieni di gianduia, anche in confezione media, ovetti in scatola piccola e media. Inoltre, in negozio troverete un vastissimo assortimento di pregiate uova di Pasqua Caffarel e molte altre squisitezze per far felici grandi e piccini!